ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DI DOMANI – TERZA E ULTIMA GIORNATA:
Mattina
10-20 Romano Articoli Militari
Eventi collaterali
Evento Victorinox, a cura di Romano Articoli Militari.
10 Piazza Bologni Incontro Dialogo mediterraneo tra Sicilia e Gaza per la pace,
nel nome di papa Francesco. Intervengono Zaher Darwish e Adam Darwasha. A cura
dell’Associazione Voci nel Silenzio
11 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro “Antunina” di Vincenzo Muscarella, Edizioni Arianna. Intervengono
Camillo Scaduto, Arianna Attinasi e Simona Cavaglieri. Letture di Liliana Sinagra.
Interventi musicali a cura di Francesco Giunta. Presente l’Autore. A cura della Rete per la
lettura diffusa.
11 Piazza Bologni
Presentazione del libro “Sabbie perdute” di Fabiano Trecalli, Edizioni Edity. Con l’autore
dialoga Simona Viviani. A cura di Edizioni Edity.
11 Villa Bonanno
Presentazione del libro “La fine del mondo come abitudine” di Roberto Boccaccino,
Edizioni Fantasma. Con l’autore dialoga Salvatore Di Dio. A cura di Officine Menabò.
11 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni:
3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa
12 Villa Bonanno
Incontro Ma cu eranu ‘sti fenici?, cunto tratto da “Vuci luntani” di Dario Cascio, I Buoni
Cugini Editori. Presente l’Autore. Musiche di Gaetano Gabriele Palumbo e Rossella Aprile.
A cura de I Buoni Cugini Editori.
12 Piazza Bologni
Presentazione dei libri “Qanat e l’eredità dei Beati Paoli” di Luca Simoncini, Edizioni Qanat
Production, e “In Sicilia si dice così, in Sicilia diciamo noialtri” di Piero Libro, Nuova Ipsa
Editore. Intervengono Luca Simoncini e Piero Libro. Modera Isidoro Farina. A cura della
Libreria Vaccaro.
12 Piano della Cattedrale
Incontro Le anime della donna, da Sofia ad Annaluna attraverso Ayman di Maria
Sapienza. Relatori: Daniela Balsano, Teresa Di Fresco e Maria Sapienza. Modera Carlo
Guidotti. A cura di Edizioni Ex Libris.
Pomeriggio
16 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi” di Roberto Mistretta,
Paoline Editoriale Libri. Introduce Sr. Fernanda Di Monte. Intervengono con l’autore: Mons.
Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo; il magistrato dott. Giovanbattista
Tona, e, in collegamento remoto, Giuseppe Carini, testimone di giustizia. Modera Roberto
Greco. A cura della Libreria Paoline.
16 Piazza Bologni
Significa Palermo ETS associazione
viale Regione Siciliana, 2253 – 90135 Palermo cell. +39 346 1088769
www.significapalermo.it – segreteria@bsignificapalermo.it – PEC: significapalermo@pec.it
Cod. Fisc. 97340610829 P. I.V.A. 07220500826
Presentazione del libro “Sono io che vi chiamo” di Giampiero Montanti, Margana Edizioni.
Con l’autore dialoga Giovanni Pontillo. Letture a cura di Myriam Leone. A cura di Margana
Edizioni.
16 Villa Bonanno
Presentazione del libro “Lory torna a casa” di Eleonora Calì, Edizioni Edity.
Con l’autrice intervengono Giuseppe Orlando e la dott.ssa Giulia Piraino. A cura di
Edizioni Edity.
16 Facoltà Teologica
Presentazione del libro “Rapsodia in (p)si, storie di resilienza e fragilità umana incise nella
memoria di uno psicoterapeuta” di Riccardo Gaglio, Edizioni Antipodes. Con l’autore
intervengono: Agnese Di Prazza, geriatra; Dario Pasta, giornalista; Maria Vittoria Masi
psicoterapeuta; Vincenzo Ceruso, saggista, curatore della prefazione del libro. A cura
dell’Autore.
16 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa
16-19 Officina Studi Medievali
Eventi collaterali
Apertura straordinaria con svolgimento di visite guidate e presentazione delle ultime novità editoriali pubblicate dalla propria casa editrice. A cura dell’Officina Studi Medievali
17 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro “La disciplina dei colori” di Francesco Scrima, Mohicani edizioni.
Con l’Autore dialogano Isidoro Farina, Roberto Greco, Marianna La Barbera e Daniela Martino. Letture di Filippo Glorioso. A cura della Libreria Zacco.
17 Piazza Bologni
Presentazione del libro “L’urlo dei gattopardi” di Liana Zimmardi, Giunti editore. Con l’autrice dialoga Clelia Lombardo. A cura della Rete per la lettura diffusa.
17 Villa Bonanno
Presentazione del libro “Ousmanne Olman – Il Predestinato” di Cirino Cristaldi, Algra
Editore. Con l’Autore dialoga Gilda Sciortino. A cura della Rete per la lettura diffusa, in collaborazione con Lungomare letterario.
17 Facoltà Teologica
Presentazione del libro “Pier Paolo Pasolini e la ricerca della fede” a cura di Luca
Crapanzano, Franco Angeli editore. Intervengono Nicole Olivieri, cristologa, e Salvino Leone, teologo. Presente l’Autore. A cura della Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni
Evangelista”.
17 Chiesa di S. Giuseppe dei Teatini
Eventi collaterali
Concerto del Complesso Quattro Canti, diretto dal m° Pietro Marchese. A cura
dell’associazione Talita Kum.
17.30 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa
18 Villa Bonanno
Presentazione dei libri “La Macchia” di Salvatore Requirez, Nuova Ipsa Editore, e
“L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi” di Giovanni Di Marco, Baldini+Castoldi
Editore. Intervengono Salvatore Requirez e Giovanni Di Marco. Modera Isidoro Farina. A
cura della Libreria Vaccaro.
18 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro “Romanzo per due rivoluzioni” di Francesco D’Ayala, Edizioni Blu
Atlantide. L’autore dialoga con Agostina Passantino. A cura della Rete per la lettura
diffusa.
18 Piazza Bologni
Presentazione del libro “Le tante vite di un sogno incompiuto”di Pippo Oddo, Navarra
Editore. Saluti di Ottavio Navarra Editore. Con l’autore intervengono: Salvatore Nicosia,
presidente Istituto Gramsci Siciliano; Caterina Sindoni, storica della Pedagogia, presidente
del Centro Italiano per la ricerca storica educativa; Ferdinando Maurici, storico,
archeologo, soprintendente del mare; Dino Paternostro, giornalista, responsabile del
dipartimento Legalità e memoria storica della CGIL di Palermo. A cura di Navarra Editore.
18 Facoltà Teologica
Presentazione del libro “Balcania” di Cristina Zappardo e Aurelio Greco, Edizioni Albatros.
Intervengono Cristina Zappardo, Aurelio Greco e Marta Accardi. Letture di Matteo Porcaro.
A cura degli Autori.
19 Piano della Cattedrale
Saluti di chiusura della X edizione de La via dei Librai con la partecipazione di Giovanna
Analdi, Presidente associazione Cassaro Alto, Giulio Pirrotta Presidente Significa Palermo
ETS, Francesco Lombardo, Enrico Romano e Maurizio Zacco, componenti del Comitato
La Via dei Librai e di Patrizia Di Dio, presidente ConfCommercio – Imprese per l’Italia -Palermo.
Il programma completo della manifestazione sul sito laviadeilibrai.it
—
Domani, domenica 27 alle 19 sul palco centrale sul piano della cattedrale, il saluto conclusivo della 10ª edizione della Via dei Librai .
In questa occasione alla presenza dei componenti del comitato organizzatore Giulio Pirrotta, Giovanna Analdi, Enrico Romano, Maurizio Zacco e Francesco Lombardo insieme alla presidente della Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio e al vicesindaco di Palermo Giampiero Cannella saranno consegnate le targhe fedeltà ai partecipanti che hanno preso parte alle 10 edizioni della manifestazione.
“Il riconoscimento e la testimonianza di un impegno costante da parte degli espositori che hanno partecipato in questi anni a un lungo percorso che ha portato la manifestazione a essere un punto di riferimento per tutta la città e nello stesso tempo un motore di cambiamento del territorio. Un cammino realizzato attraverso la promozione della filiera del libro dall’autore al libraio all’editore al lettore.” Commentano gli organizzatori.
Alle 19 saranno consegnate 20 targhe divise tra espositori, editori, librai e amici della Via dei Librai. In comune avranno la dicitura: premio fedeltà, i librai del Cassaro a 10 anni di una meravigliosa avventura insieme il vostro contributo ha fatto la differenza.
Tra le targhe una andrà a monsignor Sarullo, parroco della Cattedrale, per i 10 anni collaborazione di crescita e di amicizia e un’altra alla giornalista Elvira Terranova.
Altri riconoscimenti al Centro padre nostro agli editori Navarra, Istituto poligrafico europeo, il palindromo, Grifo, Libreria Modus Vivendi, Ex libris, Splen, Nessun dogma, Amor librum e New Digital Frontiers.