mercoledì, 30 Aprile 2025
spot_img
HomeletterareaFrancesco e Silio Bozzi presentano ''Stupor Mundi'' al Museo Salinas. Presente Pietrangelo...

Francesco e Silio Bozzi presentano ”Stupor Mundi” al Museo Salinas. Presente Pietrangelo Buttafuoco

Due fratelli decisamente diversi, ma accomunati dall’amore per la Sicilia e per la scrittura: scritto a quattro mani “Stupor Mundi. Un ritorno in Sicilia [Solferino] è firmato dallo storico autore di Fiorello, lo scrittore e sceneggiatore Francesco Bozzi  con il criminologo Silio Bozzi. Insieme presenteranno il libro martedì prossimo (22 aprile) alle 17,30 al Museo archeologico Salinas; sarà presente il giornalista e scrittore Pietrangelo Buttafuoco, direttore della Biennale di Venezia, che firma la prefazione. Modera la giornalista Milena Romeo; l’attore Domenico Ciaramitaro leggerà alcuni passi del volume. Ingresso libero.

Sul traghetto che sta per toccare le coste siciliane si ritrovano tre strani personaggi: Costanza, una ragazza tedesca che va a prendere possesso di una misteriosa eredità; il professor Salinas, un dotto archeologo; e Nicola, un cinico palombaro. Ma prima ancora di scendere a terra, lei si sente male: è affetta da insulafobia, la paura di mettere piede su un’isola. Dovrà risolvere questo non piccolo problema – con l’aiuto di un ipnotista – prima di poter procedere verso il terreno ricevuto in eredità. Scoprendo che la sua vicenda personale è un affresco di diverse vite passate, che hanno tutte a che vedere con la storia della Sicilia, e che l’eredità da reclamare è più complessa e potente di quanto pensasse.
Con questa narrazione dal ritmo cinematografico, Francesco e Silio Bozzi firmano una lettera d’amore alla loro terra che è anche una riflessione sull’identità, personale e collettiva. Un racconto appassionante, divertente e poetico, che tra sogno e realtà tratteggia la ricchezza del passato e la profondità dello spirito siciliano.

FRANCESCO BOZZI è autore televisivo, radiofonico e sceneggiatore. Per Solferino ha pubblicato la serie gialla del commissario Mineo, L’assassino scrive 800A (2020) e Il giallo del gallo (2021); e il saggio Filosofia del suca (2022).

SILIO BOZZI, criminologo ed ex dirigente della Polizia di Stato, ha insegnato Criminologia e Tecniche Investigative Applicate all’Università di Bologna. È stato consulente di Andrea Camilleri e di Carlo Lucarelli per la trasmissione Blu notte.

CORRELATI

Ultimi inseriti