In questa anteprima pasquale, sabato 19 e domenica 20 aprile, si potrà andare alla scoperta di Collesano, nel Palermitano, e scoprire l’intero paese e gli artisti che lo abitano, ricordando il rombo delle auto della Targa Florio che qui ha il suo museo dedicato.
La Pasqua è particolarmente sentita, in tanti accorrono per la “Cerca”, la Via Crucis itinerante tra i vicoli: il festival propone un’esperienza immersiva (sabato alle 10 e alle 16, domenica alle 10) che permetterà di scoprire il borgo, ma anche la bottega del mosaicista artista Pino Valenti che ama particolarmente i Pinocchi.
Passando dalla cinquecentesca Basilica di san Pietro si raggiungerà il convento domenicano che ospita il Municipio e il Museo della Targa Florio, dove ci si potrà perdere tra cimeli, foto, trofei, ritagli di giornale e manifesti.
Infine, il borgo degli stazzunari, dove erano le fornaci e si cuocevano le famose ceramiche di Collesano a pochi passi dai ruderi del castello medievale.
Per Collesano partirà un bus da Palermo.
[info: tel. 389.2350723 (dalle 10 alle 18) e su WhatsApp allo stesso numero, oppure 0917745575 via mail a info@leviedeitesori.it.]