Sant’Angelo di Brolo (Me) 16.04.2018 – E’ stata una 19^ edizione del Rally dei Nebrodi appassionate e coinvolgente, quella conclusasi ieri, domenica 15 aprile. La manifestazione è stata curata in maniera impeccabile dalla CST Sport e 53 equipaggi iscritti con le vetture moderne, così come i 9 che hanno preso il via con le vetture storiche, hanno offerto uno spettacolo di alto livello sportivo.
Nulla da fare, per gli agguerriti avversari, contro la coppia formata dall’esperto Salvatore Riolo e dal suo fido navigatore Gianfrancesco Maria Rappa, i quali, con la loro Peugeot 208 T16 iscritta dalla CST Sport, hanno vinto tutte e sette le prove speciali del Rally, dalla Sant’Angelo di Brolo alla Raccuja, sino alla Sinagra, tutte ripetute, come da regolamento gara, per due volte.
Al secondo posto, autori di una gara coriacea quanto oculata, si è piazzata la Renault New Clio di David Arditi–Luigi Aliberto (Project Team) e al terzo posto l’ottima Peugeot 106 Rally di Gaspare Corbetto–Salvatore Cancemi (Project Team); quarto posto per la Renault Clio di Antonio Segreto–Roberto Longo, quinto per la Peugeot 306 di Filippo Bellini–Alessandra Gregorio (CST Sport) e sesto posto per la Peugeot 106 Rally di appena 1300cc di Giuseppe Leonte–Francesco Vercelli (Nebrosport), una vera impresa la loro.
Tanti i ritiri, ben 23, vuoi per lievi incidenti, senza conseguenza ai piloti, vuoi per guasti tecnici.
Tra le vetture storiche, dopo la vittoria nella prima prova speciale di Gandolfo Placa – Gabriele La Placa (Project Team) su Opel Ascona, costretti poi al ritiro, ha preso saldamente testa la BMW 320 di Angelo Diana– Giuseppe Di Salvo, i quali si sono aggiudicati tutte le restanti prove speciali.
Secondo posto assoluto per la Renault 5 GT Turbo della coppia composta da Maurizio Calabria, navigato, con una certa emozione, dalla figlia Delia.
Di rilievo la prestazione, benchè la loro Renaut 5 Turbo sia stata afflitta da vari problemi, della coppia della AC Festina lente, composta dal palermitano Giuseppe Savoca (nella foto ritratto a fine gara con la figlia Marta) e dal cefaludese Ernesto Rizzo, i quali sono comunque riusciti ad agguantare il terzo posto della classifica finale. A fine gara Savoca ci ha dichiarato «Tutto secondo programmi. Sono moderatamente contento del terzo posto, anche se il secondo era alla nostra portata. Purtroppo piccoli problemi tecnici ci hanno afflitto e ci hanno fatto perdere un po’ la concentrazione. Mi complimento comunque con Angelo Diano che è andato fortissimo e rendo grande onore al secondo posto della coppa coppia formata da padre e figlia».
Ritirata la Alfa Romeo Alfetta Gt di Quintino Gianfilippo-Marco Marin (Project Team) e la VW Golg GTI di Francesco Salomone-Angelo De Salvo IIsland Motorsport.
Soddisfazione per l’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo di Brolo guidata dal Sindaco Francesco Paolo Cortolillo e per tutta la CST Sport che si è già proiettata verso la 20^ edizione che verrà effettuata nel 2019.