mercoledì, 30 Aprile 2025
spot_img
HomeculturaConferenza Nimo: si proietta ''Morire a Palermo'', il documentario di Caterina Pasqualino

Conferenza Nimo: si proietta ”Morire a Palermo”, il documentario di Caterina Pasqualino

Sarà il Museo delle Marionette ad ospitare la seconda conferenza di NIMO – Network in Italiano su Morte e Oblio – da venerdì 2 a domenica 4 maggio, ogni giorno a partire dalle 9.30.

L’obiettivo è creare uno spazio aperto di confronto e dialogo interdisciplinare su questioni spesso trascurate ma profondamente radicate nella nostra cultura e società.

Il programma prevede contributi da ambiti diversi – antropologia, sociologia, storia, medicina, arti visive, psicologia, diritto – con un’attenzione particolare alle pratiche rituali, alle narrazioni del lutto e alla trasformazione dei paesaggi funerari contemporanei.

La conferenza è aperta al pubblico, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Nell’ambito dell’evento, venerdì 2 maggio alle 21, verrà proiettato il documentario Morire a Palermo, di Caterina Pasqualino, prodotto da Bibifilm in collaborazione con il Museo delle Marionette. 

Il film affronta con sguardo antropologico e profondo una drammatica realtà: la crisi del Cimitero dei Rotoli di Palermo, dove centinaia di bare attendono da mesi una degna sepoltura. Una situazione che scuote la città e mette in discussione uno dei pilastri della cultura italiana: il culto dei morti. Attraverso immagini evocative, testimonianze intime e uno sguardo rispettoso e penetrante, la regista ci accompagna in un viaggio dentro la città, tra dolore, memoria, resistenza e poetico desiderio di rinascita. Il documentario dà voce non solo ai vivi, ma anche ai defunti e alle loro famiglie, restituendo dignità e attenzione a storie spesso dimenticate.

Morire a Palermo ha ottenuto un ampio riconoscimento internazionale, con selezioni e premi in numerosi festival.

CORRELATI

Ultimi inseriti