Da non crederci, i rosanero al Barbera battono sonoramente la capolista i neroverdi. Se qualcuno mi avessero detto prima dell’inizio della partita che oggi i ragazzi di Dionisi avrebbero disputato una super partita contro i ragazzi di Grosso, gli avrei detto che era meglio che si facesse curare.
5 a 3 ma ci pensate? Ancora non riesco a crederci. In questo campionato il Palermo non era andato mai sopra i tre goal (tutti in trasferta, la prima con la Juve Stabia 3 a 1 il 14/09/24, la seconda con il Sudtirol altro 3 a 1 il 30/09/24 ed infine con il Cosenza 3 a 0 il 23/02/25).
Si può affermare senza ombra di dubbio che, oggi uno scatenato Joel Pohjampalo a preso per mano la squadra e si è inoltre distinto per aver realizzato ben tre goal e mezzo. Il perché del mezzo goal è presto detto, su tiro di Segre (tra i migliori dei rosanero e con lui Gomes ndr.) al 25° il pallone è indirizzato a Pohjampalo ma Toljan, del Sassuolo, lo anticipa di tacco e manda il pallone nella sua rete.
Primo tempo: il Palermo scatenato sovrasta ampiamente il Sassuolo, infatti conclude il primo tempo con un sonoro 3 a 0. Quindi anche oggi si è ripetuto come nelle due precedenti partite, ma oggi si può affermare che il trend continua ed è in crescita. Quindi stesso copione ma con un margine di goal più alto.
Vediamo la sequenza delle realizzazioni nel primo tempo:
- al 18° stacco di testa su calcio d’angolo battuto da Blin di Pohjampalo e Moldovan (portiere degli ospiti ndr.) viene battuto. Palermo 1 – Sassuolo 0.
- al 25°, come già accennato c’è l’autorete di Toljan. Palermo 2 – Sassuolo 0.
- al 45° e di nuovo Pohjampalo ad andare in rete sugli sviluppi di un corner riesce a battere ancora una volta Moldovan, dopo un paio di ribattute in area del Sassuolo. Palermo 3 – Sassuolo 0.
Tante altre occasioni ci sono state nel primo tempo sia per i rosanero sia per i neroverdi.
Il secondo tempo inizia con un Palermo dimesso già appagato da quanto fatto nel primo tempo. Lo spauracchio della partita contro la Cremonese al Barbera che, dal 2 a 0 del primo tempo si è passato al 2 a 3 finale. C’è quindi, un evidente calo di prestazione e/o concentrazione e gli ospiti cominciano a credere di poter raddrizzare il risultato e cominciano giocare sul serio come è loro confacente.
A questo punto mi sono posto una domanda: “nel primo tempo erano forti i nostri e scarsi gli ospiti? Oppure gli ospiti, che in classifica si distanziavano dalla seconda di ben 9 punti, erano già appagati e quindi hanno lasciato ampio spazio ai padroni di casa?” E chi lo può dire.
A farmi lasciare momentaneamente i miei dubbi ci ha pensato Segre che al 54° va in rete, il suo tiro di sinistro trafigge inesorabilmente Moldovan – oggi un tantino sfortunato – tanti goal non li aveva mai preso. Palermo 4 – Sassuolo 0.
Al 66° per un errore in area di rigore del Palermo, Magnani effettua un passaggio all’indietro verso Audero e per poco un giocatore del Sassuolo non ne approfitta, ci mette una pezza lo stesso Audero.
Al 73° Pierini va in goal e che goal di potenza, Audero nulla ha potuto. Palermo 4 – Sassuolo 1.
Manco passano 60 secondi ed il Palermo subisce la seconda rete da parte degli ospiti ad opera di Moro, nulla ha potuto ancora una volta Audero. Palermo 4 – Sassuolo 2.
A questo punto rifà capolino lo spauracchio, Barbera ammutolito.
All’80° ancora una volta su calcio di punizione Pohjampalo di testa insacca il pallone nella rete avversaria. Tripletta per lui oggi, la prima nel Palermo. Palermo 5 – Sassuolo 2.
Ma vi sembra cari lettori che la partita finisca con questo risultato? No.
All’83° Obiang effettua una splendida conclusione dal limite e va in rete. Palermo 5 – Sassuolo 3.
Ultima occasione per il Palermo con Brunori che si trova a tu per tu con il portiere avversario ed invece di calciare in rete tenta di passare la palla a Pohjampalo ma un difensore avversario la intercetta prima di lui – peccato occasione sprecata, meno male che eravamo in ampio vantaggio.
Questo sarà il punteggio a fine partita.
Non riesco a capire perché mai i nostri ragazzi hanno questo calo di attenzione e/o concentrazione, è una cosa che si ripete e si continua a ripetere. Dionisi che succede? Ogni volta che gli facciamo questa domanda lui è evasivo, sfuggente.
Naturalmente anche oggi tanti cambi, che non hanno sorbito nulla. Quello di Ceccaroni, al 68° che purtroppo è stato dovuto a forza maggiore possibile problema muscolare.
In conclusione ci sta bene anche così aver battuta la capolista è un orgoglio per questa squadra e per noi tifosi che ci fa ben sperare. Speriamo che il Mister riesca a far si che il calo di attenzione nei secondi tempi non ci sia.
Forza Palermo sempre e comunque. io ci credo e continuerò a crederci. Giochiamocela fino alla fine del campionato anche se ci sono poche speranze di andare in serie A, almeno proviamoci.
Prossimo incontro venerdì 11 aprile alle ore 20:30 dove affronteremo in trasferta il Bari.
Un piccolo inciso: oggi nel pre-partita il Presidente Mirri ha accolto nella Tribuna Autorità i familiari di Sara Campanella, invitati dal Club per un momento di commemorazione dedicato a Sara e a tutte le vittime di femminicidio. E la curva nord ha esposto uno striscione per ribadire la solidarietà di tutti i tifosi.

N.B. Le foto inserite sono tratte dalla pagina Facebook del Palermo FC.
Di seguito il video di Dionisi e Pohjampalo nel post partita.