Sara Favarò presenta il suo 90° libro: “PIONIERE SICILIANE”, l’8 e il 10 giugno, per celebrare le donne che hanno fatto la storia dell’Isola. La scrittrice, giornalista, cantautrice e ricercatrice antropologica Sara Favarò raggiunge un traguardo straordinario con la pubblicazione di PIONIERE SICILIANE, edito da Navarra Editore.
Il libro, un’opera corale che restituisce memoria e dignità alle donne siciliane che hanno segnato la storia con il loro coraggio, è stato presentato stamani nell’ambito del festival Una marina di libri con Claudia Fucarino e Valentina Di Fazio.
L’altro appuntamento, lunedì 10 giugno alle ore 16:30 all’Archivio Storico Comunale di Palermo, Omaggio a Eliana Calandra nel giorno del suo compleanno. Durante la presentazione interverranno: Claudia Fucarino, coautrice e dirigente dell’Archivio Storico Comunale, le figlie di Eliana Calandra, in memoria della loro madre, e i coautori dell’opera.
PIONIERE SICILIANE
Un viaggio attraverso le vite di donne che hanno sfidato il tempo e gli stereotipi. Dalla prima poetessa siciliana, Nina, alla fotografa Letizia Battaglia, passando per la prima candidata alla Presidenza della Repubblica, Ottavia Penna Buscemi, e la pioniera della matematica Pia Maria Nalli.
L’opera è arricchita dalle firme di autorevoli studiosi, tra cui Leoluca Cascio, Tiziana Crivello, Teresa Di Fresco, Sandra Guddo, Eleonora Fogazza, Claudia Fucarino, Giuseppe Lo Bianco, Francesca Luzzio, Alessandra Muschella, Maria Oliveri, Anna Rita Pinsino, Mariza Rusignuolo, e il professore emerito Manlio Corselli, recentemente scomparso, che ha voluto dare il suo ultimo contributo culturale all’opera.
La copertina è stata realizzata da Tiziana Crivello, conferendo all’edizione un valore artistico che riflette il tema del libro.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.