L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo, al fine di consentire la progettazione esecutiva e l’esecuzione in appalto dei lavori di realizzazione della chiusura dell’Anello ferroviario di Palermo, II Fase, tratta Politeama – Notarbartolo, ha emesso un’ordinanza di limitazione al traffico. Il provvedimento, da domani e fino al 24 giugno 2028 e comunque sino a cessata esigenza, stabilisce quanto segue:
Fase 1 e Fase 3 – Cantierizzazione su via Malaspina tra il civico 107 e il civico 23, con restringimento della carreggiata tra il civico 69 e il civico 23.
In questi tratti di strada vigerà il divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati 0-24;
e la chiusura al transito veicolare e pedonale della porzione di carreggiata nel lato destro del senso di marcia, campita in giallo nella planimetria parte integrante del provvedimento, per la realizzazione di una recinzione “area di cantiere”, mantenendo una corsia di transito di larghezza pari a 3,50 m.
—
Svincolo che collega via Ernesto Basile e viale Regione Siciliana
Al fine di consentire i lavori di scavo e-distribuzione, è stata disposta la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta nello svincolo che collega via Ernesto Basile – viale Regione Siciliana (svincolo in prossimità di “Max Ricas”). Il provvedimento stabilisce la seguente regolamentazione viaria e pedonale dello svincolo che collega le due arterie stradali con
CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 6.00. L’ordinanza è valida giorno 8 maggio 2025.
—
Realizzazione fognatura di via Cruillas
Per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della fognatura di via Cruillas, con l’eliminazione degli scarichi di liquami nel canale Mortillaro, si è prorogato di 30 giorni l’ordinanza n. 165 del 4 febbraio 2025 di chiusura al transito veicolare e pedonale in piazza Lampada della Fraternità, così come istituzione dell’area di cantiere, con divieto di sosta con rimozione coatta h24 dal civ. 1 angolo via Trabucco sino ad angolo via Inserra.
Poi, in via Pietro Perricone, altezza civ. 2 – 4 in parallelo a senso di marcia, disposta l’istituzione temporanea del posto H disabile con contrassegno n. 182/19, in sostituzione allo stallo di piazza Lampada della Fraternità, altezza civ. 2.
Infine, in via Brunelleschi, nel tratto compreso tra l’incrocio con fondo Petix e l’incrocio con via Badia/Vanvitelli: istituzione del doppio senso di marcia alternato solo per il transito dei mezzi di cantiere durante le ore di lavoro, con la presenza costante dei movieri e/o personale incaricato dalla ditta esecutrice posto alle due estremità del tratto stradale interessato.
—
Lavori di scavo e-distribuzione in via Brasca
Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta anche in via Brasca per metri lineari 6,00 su sede stradale (in attraversamento a circa 50 metri dopo l’incrocio via Brasca/via Santa Maria di Gesù) con chiusura della circolazione veicolare della semicarreggiata o porzione di carreggiata, interessata dai lavori; istituzione del divieto di sosta, ambo i lati, nei tratti interessati, con rimozione coatta 0,00 – 24,00; divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati; contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito percorso pedonale protetto.
L’e-distribuzione S.p.A. dovrà eseguire i lavori sopra indicati impegnando metà carreggiata per volta e in due periodi distinti e separati al fine di garantire sempre la circolazione stradale. L’ordinanza è valida 35 giorni dalla data di inizio dei lavori, che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione del provvedimento.
—
Targa Florio
La Polizia Municipale di Palermo informa la cittadinanza che giovedì 8 maggio, per lo svolgimento della manifestazione “109 Targa Florio – Targa Florio Historic Rally”, su disposizione della Questura, il transito veicolare cittadino lungo la via Cavour sarà interdetto a partire dalle ore 17 circa fino a cessate esigenze.
—
Canale Mortillaro
Sono stati consegnati i lavori di demolizione e ricostruzione della copertura del canale Mortillaro, nel tratto compreso tra la via Vanvitelli e il viale Michelangelo.
Una volta completati i lavori di copertura del canale su via Amorelli, fino al civico 21 di via D’Antoni, si procederà anche con la realizzazione dell’impianto di illuminazione, dei marciapiedi e dell’impianto di smaltimento delle acque piovane.
Il finanziamento utilizzato di € 3.500.000,00 proviene dal Decreto del 18.07.2022 del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, di concerto con il Capo del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
I lavori sono stati affidati al Consorzio Innova, Soc. Coop. con sede legale a Bologna, che è risultato aggiudicatario con un’offerta di € 1.639.888,52 e un ribasso del 30,760% (base d’asta € 2.604.362,71).
—
Lavori in via Archirafi
Ordinanza per la regolamentazione temporanea della sosta e della circolazione veicolare e pedonale lungo la via Archirafi per “l’intervento di miglioramento della sicurezza della mobilità pedonale, mediante la realizzazione di un marciapiede dotato di percorso tattile in ampliamento a quello esistente (lato Campus)” secondo il programma di interventi per il miglioramento della sicurezza stradale dei pedoni. Il provvedimento sarà in vigore da oggi e fino a tutto il prossimo 12 agosto e comunque fino al completamento dei lavori.
I lavori sono suddivisi in 5 fasi.
VIA ARCHIRAFI intero tratto, istituzione nella semicarreggiata stradale lato “Campus” di area di cantiere a servizio della ditta esecutrice dei lavori, come da allegato planimetrico (All.1) e secondo le fasi di seguito elencate.
Divieto di sosta con rimozione coatta 0,00 – 24,00 in ambo i lati della carreggiata, nelle aree di cantiere che, di volta in volta, verranno interessate dagli interventi, nelle fasi seguenti.
Divieto di transito pedonale sul marciapiede lato “Campus”.
Fase 1 – da via Tiro a Segno a via Fedele Fortunato;
Fase 2 – da via Fedele Fortunato a via Gian Filippo Ingrassia;
Fase 3 – da via Gian Filippo Ingrassia a via Gaspare Mignosi;
Fase 4 – da via Gaspare Mignosi a via Antonio di Rudinì;
Fase 5 – da via Antonio di Rudinì a via Lincoln.
—
GIRO DI SICILIA
Giorno 12 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 19.00 e comunque sino al termine della manifestazione, saranno interessate via Pietro Bonanno con chiusura al transito veicolare del tratto compreso tra la via Cardinale Rampolla (esclusa) e la Spianata del Santuario di Monte Pellegrino.
Giorno 12, 13 e 14 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 16.00 e comunque sino al termine della manifestazione; viale Regina Elena tratto compreso tra la via Glauco e la Via Anadiomene: chiusura al transito veicolare, eccetto i mezzi dei partecipanti alla manifestazione che potranno sostare per l’esposizione.
Giorno 14 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e comunque sino al termine della manifestazione-> via Duca degli Abruzzi Piazzale antistante la Palazzina Cinese e fino all’incrocio con Viale Ercole: chiusura al transito veicolare.
Giorno 14 maggio, dalle ore 20:00 alle ore 24:00 e comunque sino al termine della manifestazione espositiva delle auto, in deroga alle Ordinanze n. 1134 del 4/7/2001, n. 994 del 10 giugno 2005 e n. 875 del 10/7/2014 e SS.MM., l’accesso e la sosta e la sosta in piazza Verdi dal varco pedonale esistente in via Rossini fino alla partenza dei mezzi dei partecipanti al XXXIV Giro di Sicilia che, per accedere in Piazza, dovranno seguire il seguente percorso: da Via Volturno, Via Favara, Via Scarlatti, Via G. Rossini, Piazza Verdi e dovranno rispettare le norme e prescrizioni indicate nel disciplinare tecnico della ZTL centrale.
—
Prosecuzione lavori per la realizzazione della fognatura di via Cruillas. Nuova ordinanza di proroga e modifica
L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo, al fine di consentire la prosecuzione dei lavori per la realizzazione della fognatura di via Cruillas, con l’eliminazione degli scarichi di liquami nel canale Mortillaro, ha modificato e prorogato di 90 giorni, a far data dal 4.6.2025, le ordinanze n. 165 del 4.2.2025 e n. 523 del 5.5.2025. Il nuovo provvedimento stabilisce le seguenti limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale:
– istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0,00 – 24,00;
– divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati;
– contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito percorso pedonale protetto.
Nello specifico, in Piazza Lampada della Fraternità: istituzione dell’area di cantiere, con relativo divieto di sosta con rimozione coatta h24 dal civ. 1 angolo via Trabucco sino ad angolo via Inserra;
– nella via Pietro Perricone altezza civ. 2 – 4 in parallelo a senso di marcia: istituzione temporanea del posto H disabile con contrassegno n. 182/19, in sostituzione allo stallo esistente ubicato in piazza Lampada della Fraternità, altezza civ. 2 (giusta O.D. 149 del 10.2.2020). L’ordinanza è valida 90 giorni a far data dal 4 giugno 2025.
—
Nuove linee tramviarie della Città di Palermo (A, B, C). Proroga ordinanza di regolamentazione viaria per cantieri mobili nelle vie Marchese di Villabianca, Libertà, Croce Rossa e altre
L’ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo, al fine di consentire l’esecuzione di rilievi topografici, apertura pozzetti ed esecuzione saggi esplorativi su strada per la realizzazione delle nuove linee tramviarie della Città di Palermo (A, B, C), ha emesso un’ordinanza di proroga dell’O.D. 39 del 15/1/2025 relativa alla regolamentazione viaria nelle seguenti strade e/o piazze:
Via Marchese di Villabianca;
Via Marchese di Roccaforte;
Piazza Don Bosco;
Piazza Leoni;
Viale del Fante, nel tratto compreso tra Piazza Leoni e Via Antonio Cassarà;
Via Antonio Cassarà;
Piazza Giovanni Paolo II;
Viale Croce Rossa;
Piazza Vittorio Veneto;
Via Libertà sino all’incrocio con Viale Emanuele Notarbartolo.
Chiusura al transito veicolare non contemporaneo delle semicarreggiate o porzioni di carreggiate, per l’esecuzione di rilievi topografici mediante cantieri mobili. Dovrà essere assicurata in qualunque momento, per il libero transito, almeno una corsia per senso di marcia. La proroga è valida fino al 14 agosto 2025.
—
Scavi e-distribuzione nelle vie Giuseppe D’Alessi, Maqueda, Lincoln e altre. Proroga ordinanza di limitazione al traffico
L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo, per consentire il proseguimento dei lavori di scavo e-distribuzione nelle vie Giuseppe D’Alessi, Maqueda, Lincoln e altre, ha emesso un’ordinanza di proroga del provvedimento di limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta.