mercoledì, 16 Luglio 2025
spot_img
HomeappuntamentiCon Tacus, il 21 giugno, l'evento ''La notte di San Giovanni. Riti,...

Con Tacus, il 21 giugno, l’evento ”La notte di San Giovanni. Riti, simboli, erbe, streghe e leggende”

Una serata dedicata alla notte più breve e, al contempo, più carica di presagi e possibilità dell’anno. Sabato 21 giugno, torna l’appuntamento con “La notte di San Giovanni”, la passeggiata raccontata TACUS,  riproposta in una chiave rinnovata, arricchita di nuovi contenuti; un viaggio evocativo, in equilibrio tra sacro e profano, storia e mito, per immergersi in un tempo sospeso, in cui il velo tra i mondi si fa sottile e la terra stessa sembra respirare magia.

Lungo il dedalo di vicoli del centro storico cittadino, e come le credenze popolari si sono intrecciate nei secoli con i culti, le devozioni cristiane e i retaggi pagani, ricostruendo, al contempo, le origini arcaiche della celebrazione legata al solstizio d’estate, alla ierogamia tra il Sole e la Luna, alle abluzioni rituali con le acque di fiume e ai fuochi purificatori che consacravano i campi, i corpi e i destini.

Le forme e i significati dei riti propiziatori compiuti in questo speciale momento cosmico, volti a garantire fertilità della terra e del grembo, abbondanza nei raccolti, protezione contro le forze oscure. Leggende dimenticate e a memorie popolari che hanno attraversato i secoli, conservando intatto il loro potere simbolico e divinatorio: le erbe raccolte a mezzanotte; le preghiere sussurrate tra le fiamme; le formule incantatorie tramandate dalle donne sapienti, custodi di un sapere arcaico e spesso invisibile.

DETTAGLI
RADUNO: ore 21, Piazza Bellini
DURATA: 2 ore e 30min circa
CONTRIBUTO: €5 | €3 ridotto soci TACUS.

COME PARTECIPARE
La partecipazione è valida solo su prenotazione da effettuarsi, entro e non oltre 24 ore precedenti all’evento, al 320 226 7975 indicando titolo evento, numero partecipanti, nominativo/i e recapito telefonico di riferimento.

NOTE
L’iniziativa – curata dai volontari TACUS ed esclusivamente in lingua italiana – è un racconto itinerante, un evento culturale a carattere divulgativo, da non intendersi come visita o tour guidato. Durante il percorso non sono previste descrizioni artistico-architettoniche dei luoghi e/o monumenti. L’attività è a numero chiuso e sarà confermata al raggiungimento di minimo 10 pax. Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. In caso di anomalie o imprevisti lo staff si riserva di modificare/annullare l’evento, dandone tempestiva comunicazione. Il contributo richiesto sostiene l’autofinanziamento dell’associazione ed è mirato a garantire l’organizzazione di eventi culturali accessibili e inclusivi.
Le passeggiate raccontate, ideate e promosse da TACUS, sono un’iniziativa di valorizzazione e promozione del patrimonio immateriale, storico e culturale. “La notte di San Giovanni” è un percorso originale ideato da TACUS Arte Integrazione Cultura.

CORRELATI

Ultimi inseriti