Serena Costa
Quando la musica suonava per il Foro Italico
Nel Seicento, chi in estate si trovava a Palermo andava immancabilmente a “prendere il fresco” lungo la strada Colonna. Giorno per giorno,...
Le sfince di san Giuseppe
Il giorno dedicato a san
Giuseppe è stato a lungo considerato dalla chiesa cattolica come giornata di precetto, ossia inserita tra le
feste solenni...
Alla scoperta degli antichi ingressi di Palermo: l’arco della Cala
Palermo, città il cui mare era fonte economica indispensabile. Nei secoli passati la maggior parte delle merci arrivava dal Porto, la Cala....
Sulle Mura delle Cattive si trova un ricordo del mare palermitano
Si passeggiava tanto, al Foro Italico a Palermo. Sin dall’apertura della Strada Colonna (oggi via Messina Marine), nel 1580, era indispensabile passare...
Sant’Agata: la santuzza catanese è anche patrona di Palermo
Di Agata, una giovane morta il 5 febbraio 251, si raccontano varie storie, una delle quali è maggiormente conosciuta: viveva a Catania...