Venerdì 20 giugno si apre ufficialmente la Rassegna Letteraria Estiva “Chiasso d’Arte”, promossa dall’Associazione Culturale Festina Lente con il patrocinio gratuito del Comune di Monreale. A fare da palcoscenico, il Chiasso Beato Pino Puglisi, luogo simbolo di rigenerazione urbana e culturale. Uno spazio che fino a pochi anni fa parlava di abbandono e oggi, grazie alla visione di Claudia Scavone e Rosario Lo Cicero Madè, diventa voce, parola, incontro.
L’evento inaugurale: “Adelasia. Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme”
Protagonista della prima serata sarà l’autrice Sara Favarò, scrittrice, giornalista, poetessa, antropologa e custode appassionata dell’identità siciliana. Il suo libro è un affresco potente e intimo su Adelasia del Vasto, donna straordinaria che, a soli quindici anni, diventa sposa del Gran Conte Ruggero d’Altavilla e poi reggente della Contea di Sicilia, fino a essere acclamata Regina di Gerusalemme.
Ma attenzione: non è una favola. È storia vera, fatta di lutti, resistenza, dignità e potere femminile. Una storia che Favarò racconta con precisione da cronista e passione da narratrice, restituendo ad Adelasia la voce che la Storia le aveva tolto.
Sarà la curatrice Claudia Scavone a dialogare con l’autrice, in uno stile vivace, coinvolgente, provocatorio e profondo. Un confronto che promette di essere tutt’altro che ordinario: sarà un incontro tra donne che attraversano i secoli per parlarsi, occhi negli occhi.
Un evento da non perdere
“Chiasso d’Arte” non è una rassegna. È un atto di coraggio. È l’idea che la cultura non debba rimanere chiusa nei salotti buoni, ma debba abitare le strade, i chiassi, i margini. È la dimostrazione che la parola può essere uno strumento di rinascita, come afferma l’Assessore Salvo Giangreco:
“L’arte salva, la parola unisce, la bellezza fiorisce.”
E allora venite. Per ascoltare. Per immaginare. Per ritrovare quella parte di voi che forse avevate dimenticato.
Venerdì 20 giugno, ore 18:00.
Chiasso Beato Pino Puglisi, Monreale.
Non è solo una presentazione.
È un appuntamento con la Storia che resiste e con la Cultura che respira.
Questo il programma: Rassegna Letteraria Estiva “Chiasso d’Arte”
Promossa da Associazione Culturale Festina lente con patrocinio gratuito del Comune di Monreale
Chiasso Beato Pino Puglisi – Monreale (PA)
Accoglienza: 17:30
Inizio presentazioni: 18:00
Calendario appuntamenti:
Venerdì 20 giugno
“Adelasia: madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme”
Sara Favarò
Venerdì 4 luglio
“Scendo alla prossima: Lima, la capitale del Perù”
Carmelo Di Gesaro
Venerdì 18 luglio
“Viola. Scritture dal nulla”
Vincenzo Profeta
Venerdì 1 agosto (serata corale)
“Eden. Un’altra storia” – Paolo Anile
“Filo d’inchiostro” – Francesco Gennaro
“Dubbiose certezze” – Stefano Gresta
“La colpa della coscienza” – Daniela Marra
Relatrice: dott.ssa Claudia Scavone (curatrice della rassegna)
Ospite speciale (1 agosto): Maestro Francesco Cusa (intervento critico)
Presenta: Rosario Lo Cicero Madè, giornalista e presidente di Festina lente
Ingresso libero: vi aspettiamo per un’estate di letture e conversazioni!